SICURTECH CATANIA: CFP GRATUITI PER PROFESSIONISTI ISCRITTI ALL’ALBO

Possibilità di ottenere gratuitamente crediti formativi per ingegneri, architetti, geometri e periti iscritti all’albo grazie al Sicurtech Village.

Catania, 15 settembre, ospiterà la penultima tappa del tour Sicurtech Village, l’iniziativa itinerante dedicata al tema della sicurezza antincendio, organizzata dall’associazione Uman con la missione di divulgare tutte le innovazioni tecnologiche e normative in materia, aumentare la consapevolezza sul tema e sviluppare un dialogo tra istituzioni, associazioni e tecnici avvalendosi del contributo di professionisti, esperti, consulenti, esponenti degli ordini professionali, aziende, imprenditori, università, ecc…

La partecipazione è gratuita e dà diritto ai crediti formativi per

• Architetti 8 CFP (4 mattina – 4 pomeriggio)
• Geometri 4 CFP (2 mattina – 2 pomeriggio)
• Periti 6 CFP

Ed a nr. 8 ore formative per gli iscritti agli elenchi VV.F. L. 818/84

La tappa catanese del Sicurtech Village si terrà presso il Centro congressi Le Ciminiere di Catania, situato in Viale Africa, a partire dalle ore 9:00.

Scarica il programma della giornata

Per partecipare basta:

inviare un’email a eventi@agoraactivities.it con: nome – cognome – c.f. – azienda – ordine/collegio di appartenenza – nr. iscrizione all’albo – città – email – telefono
oppure

compilare il form online

 

Dopo Catania,  Sicurtech Village concluderà il suo tour 2015 a Milano, il 18 novembre. In ogni tappa la mostra convegno ospiterà eventi, workshop, attività di approfondimento in un’unica giornata e raccoglierà centinaia di addetti del settore che avranno l’occasione di incontrarsi, discutere, sviluppare nuove progettualità e conoscere le soluzioni più innovative in tema di sicurezza oggi disponibili sul mercato.

 

L’evento, realizzato grazie all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Catania e la Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Catania, è patrocinato da:

Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, Consiglio Nazionale dei Geologi, Consiglio Nazionale dei Chimici, ANACE, ANIS – Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza, Confindustria Sicilia, Confindustria Catania, Provincia di Catania, Comune di Catania, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Catania ed il Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Catania.